Seleziona una pagina

29.02.20  RINVIATO
LUCA PITONI
IL LIBRO E L’ARCHITETTURA DELLA PAGINA

Attraverso il racconto e l’analisi critica di alcuni libri progettati negli ultimi anni, Luca Pitoni ci racconterà le scelte progettuali attraverso le quali, con lo studio Tomo Tomo, ha esplorato diverse visioni del libro/oggetto, inteso come uno spazio esplorativo di sperimentazione. 

Partendo dal “Libro dimenticato a memoria” di Agnetti, Pitoni descriverà alcune esperienze di progettazione dove il libro visivo è stato concepito come un oggetto che non solo contiene una storia, ma  è esso stesso parte integrante e interagente della narrazione.

Lo spazio della pagina non come neutro contenitore, cassetto, ma capitolo del racconto.

LUCA PITONI

Progettista grafico, giornalista e docente universitario al Politecnico di Milano e all’ISIA di Urbino, Luca Pitoni è un professionista specializzato in design editoriale, ha progettato magazine per i principali editori italiani ricevendo numerosi riconoscimenti tra i quali la Menzione d’Onore al XXII Compasso d’Oro.

Nel mondo dell’editoria periodica, Pitoni oggi riveste il ruolo di Creative Director di Donna Moderna, dopo essere stato il protagonista di importanti esperienze di riprogettazione editoriale e il lancio di progetti innovativi, come il restyling di IL, Intelligence in lifestyle, il magazine del Sole24Ore.

Inoltre nel 2017 ha fondato lo studio di graphic design TOMO TOMO insieme a Davide Di Gennaro, con il quale porta avanti progetti innovativi, con una forte attenzione all’ambito culturale. 

TOMO TOMO

Tomo Tomo è uno studio di design della comunicazione, fondato a Milano da Davide Di Gennaro e Luca Pitoni.

Lo Studio si occupa principalmente di editoria, identità visive e strumenti digitali, principalmente in ambito culturale, con l’obiettivo di dare valore al contenuto attraverso il design, creando strategie di comunicazione efficaci, contemporanee e intellettualmente stimolanti.

TOMO TOMO ha curato progetti per la Fondazione Renzo Piano, Mondadori, RTI, Altreconomia, Iperborea, Il Sole 24 Ore, Trentino Marketing, Museo Maxxi, Quotidiano Nazionale, Censis e il Museo di Riva del Garda.

Per maggiori informazioni sulla storia e il portfolio di TOMO TOMO: www.tomotomo.it

QUANDO
sabato
29 Febbraio 2020
Ore 17.00

DOVE
Ex Tipografia Savio
Via Torricella 2
33170 Pordenone (PN)

A.P.S. Obliquo   |   info@obliquo.org   |   C.F. e P.I. 01876980937   |   Facebook   |   Instagram