26.03.20 – H 19.00
GIOVANNA SILVA
STORIE DI VIAGGI REALI E IMMAGINARI
Giovanna Silva, fotografa, direttrice editoriale e fondatrice di Humboldt Books, racconterà come nascono i progetti che sviluppa con la sua casa editrice, dalla scelta degli autori a come viene concepito ogni libro, focalizzandosi sulla trasformazione dallo spazio del viaggio allo spazio del libro.
Humboldt Books collabora con artisti, scrittori, fotografi, designer e architetti internazionali, ne raccoglie le storie di viaggio, per pubblicarle con sguardo nuovo e non convenzionale.
Durante l’incontro verranno introdotte alcune nuove uscite della collana in cui l’editore, che segue un lavoro archivistico, collabora con scrittori e fotografi, creando uno storytelling testuale e grafico, per la costruzione comune di un racconto corale del medesimo luogo.

GIOVANNA SILVA
Fotografa, docente ed editrice, ha esposto alla Biennale di Venezia del 2006 con il suo lavoro sulla città di Bogotà, Colombia. Desertions, la sua prima pubblicazione, racconta di una cronaca di viaggio con Enzo Mari.
Ha collaborato inoltre con importanti magazine come Domus, ed è stata photoeditor di Abitare. Ha fondato la rivista di architettura San Rocco e la casa editrice Humboldt Books, di cui è direttrice editoriale.
Insegna fotografia editoriale alla NABA di Milano, allo IUAV di Venezia e all’ISIA di Urbino.
HUMBOLDT BOOKS
Humboldt Books è una casa editrice milanese fondata nel 2012 da Giovanna Silva e Alberto Saibene. Humboldt Books prende il nome dall’esploratore Alexander von Humboldt ed è specializzata in narrazioni ed esperienze di viaggio, curando progetti editoriali interdisciplinari che incrociano geografia e letteratura, fotografia e arte.
Humboldt Books ritorna inoltre ai classici della letteratura di viaggio curandone nuove edizioni e riportando in vita avventure del passato con un gusto contemporaneo.
Maggiori Informazioni su Humboldt Books:
www.humboldtbooks.com
QUANDO
26 Marzo 2020
ore 19.00
DOVE
Ex Tipografia Savio
Via Torricella 2
33170 Pordenone (PN)
A.P.S. Obliquo | info@obliquo.org | C.F. e P.I. 01876980937 | Facebook | Instagram