Seleziona una pagina

IL LIBRO VISIVO COME STRUMENTO CULTURALE

venerdì 18 settembre, ore 21.00 – Largo San Giorgio

Con Mario Cresci (in collegamento) e Achille Filipponi

A quarant’ anni dalla pubblicazione di Misurazioni, Mario Cresci dialogherà con il suo editore, Achille Filipponi di Yard Press, per presentare la nuova edizione del libro summa della sua produzione. Esperimento editoriale inedito, l’anteprima di Misurazioni sarà inoltre occasione di dialogo sui temi del design, dell’antropologia e dell’arte concettuale.

L’incontro è il primo degli appuntamenti di BookLook, una rassegna per approfondire il rapporto tra editoria indipendente, design e fotografia.

Conferenza organizzata nell’ambito della 21° edizione di Pordenonelegge.
In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge e CRAF.

La partecipazione all’incontro è gratuita previa prenotazione obbligatoria.

Mario Cresci

Mario Cresci (Chiavari, 26 febbraio 1942) è un fotografo italiano, tra i più rilevanti del panorama artistico italiano.

Ha indagato le potenzialità del linguaggio fotografico verificandole con le più aggiornate metodologie della ricerca artistica temporanea, teorizzando ed applicando alle sue fotografie la contaminazione tra le diverse discipline espressive: fotografia, disegno, pittura, performance, video, installazione.

 

Achille Filipponi

Achille Filipponi (1981) vive e lavora a Torino. 

Attivo come artista ed editore, sin da subito la sua ricerca è focalizzata sul medium dell’immagine frutto di un atto e risultato di un processo. Nel 2005 entra a far parte del progetto Zimmer Frei curato da Irina Novarese esponendo i suoi lavori a Berlino, Roma e Torino; è incluso nell’edizione 2008 di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma, nel 2009 è selezionato tra i tre fotografi italiani del Photolucida Festival, di Portland. 

Ha diretto ARCHIVIO magazine, rivista semestrale di cultura contemporanea interamente costruita con materiali d’archivio.

 

QUANDO
Venerdì 18 Settembre 2020
ore 21.00

DOVE
Festival Pordenonelegge
Largo San Giorgio
33170 Pordenone (PN)

SISTEMI SPAZIALI
L’UOMO E LO SPAZIO
NELL’EDITORIA INDIPENDENTE

Sistemi Spaziali è un’iniziativa di Associazione Obliquo volta a indagare il concetto di spazio attraverso la lente dell’editoria indipendente. Da febbraio a maggio 2020 presso l’Ex Tipografia Savio a Pordenone si susseguiranno quattro incontri con diversi relatori le cui pratiche editoriali analizzeranno il rapporto tra l’uomo e lo spazio che lo circonda.

I quattro appuntamenti avranno come tema centrale e conduttore lo spazio inteso come il fragile equilibrio tra uomo e natura, come luogo metaforico di progettazione editoriale, come viaggio reale o immaginario e infine come confine sociale tra disparità urbane.

Gli eventi sono realizzati con il patrocinio di Fondazione Pordenonelegge e Craf, e con la partnership di Ordine degli Architetti Pordenone, Kristalia, Cai.

Sistemi Spaziali è la prima rassegna organizzata da Obliquo e introduce al pubblico l’arrivo della prossima iniziativa: Book Look, evento che avrà luogo a settembre 2020 durante Pordenonelegge, in cui verranno ospitati editori da tutta Europa, su modello delle Art Book Fair internazionali.

18.02.20 – ORE 19.00
MARINA CANEVE

UN’INDAGINE SUGLI EVENTI
IDROGEOLOGICI NELLE DOLOMITI

29.02.20 – ORE 17.00 
EVENTO RINVIATO
LUCA PITONI

IL LIBRO E L’ARCHITETTURA DELLA PAGINA

29.02.20  RINVIATO
LUCA PITONI

EVENTO RINVIATO

IL LIBRO E L’ARCHITETTURA DELLA PAGINA

26.03.20 – ORE 19.00
GIOVANNA SILVA

EVENTO RINVIATO

STORIE DI VIAGGI REALI E IMMAGINARI

16.05.20 – ORE 17.00
EMANUELE BRUTTI+
PIERGIORGIO CASOTTI

EVENTO RINVIATO

INDEX G –  UNA FOTOGRAFIA DELLA DISCONTINUITÀ URBANA

16.05.20 – ORE 17.00
EMANUELE BRUTTI+
PIERGIORGIO CASOTTI

EVENTO RINVIATO

INDEX G –  UNA FOTOGRAFIA DELLA DISCONTINUITÀ URBANA

con il patrocinio di
Fondazione Pordenonelegge
CRAF

in partnership con 
CAI
Ordine degli Architetti di Pordenone

A.P.S. Obliquo   |   info@obliquo.org   |   C.F. e P.I. 01876980937   |   Facebook   |   Instagram